Mi chiamo Veronica Murracino e sono un Architetto, iscritta all’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori delle Province di Cagliari, Medio Campidano, Carbonia e Iglesias, abilitata anche alla professione di Ingegnere civile e ambientale.
Mi sono laureata nel 2012 presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Cagliari, sono stata studente Erasmus presso la Facoltà di Architettura della Coruña nel 2008 – 2009 e tirocinante Erasmus Placement presso lo studio OAB dell’Arch. Carlos Ferrater a Barcellona, dove ho avuto l’opportunità di seguire progetti internazionali come un Hotel a Miami, un Resort a Kaplankaya in Turchia, e la Marina di Tangeri.
Ho sviluppato inoltre progetti per varie aziende site a Dubai, costruzioni residenziali in legno strutturale a Cagliari e ristrutturazioni nell’Hinterland cagliaritano. Ho collaborato per diversi anni con studi di Ingegneria, sia nella progettazione di Lavori Pubblici, che con commesse private e con aziende come il Forte Village Resort, il Lido e vari ristoranti della città di Cagliari, maturando esperienza e specializzandomi in Interior Design.
Nel 2019 ho conseguito il Master europeo di II livello in Bioediliza ed Efficienza Energetica organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Agenzia Casaclima/Klimahaus della provincia di Bolzano con la tesi: Domotica: progettazione, realizzazione e verifica del comfort termico, con il rilascio anche del titolo di “Esperto Casaclima Junior”.
Mi impegno attivamente a collaborare con l’Ordine degli Architetti di Cagliari, essendo stata membro della Commissione Urbanistica, vice-coordinatrice della Commissione Giovani, web master e attualmente membro della Commissione Rapporti con le P.A. e Commissione Giovani. Faccio inoltre parte dell’Associazione “Amics de Gaudí” di Barcellona, dedicata alla divulgazione, conservazione e lo studio delle opere dell’architetto Antoni Gaudí i Cornet, su cui ho scritto la mia tesi di laurea.